“Buddhismo. Un'assurda forma di eresia perversamente praticata da circa tre quarti della razzaumana.”
“Il Dalai Lama è generalmente contrario all'aborto, sebbene abbia preso una posizione sfumata, come ebbe a spiegare al New York Times: 'Naturalmente, l'aborto, da un punto di vistaBuddista, è un atto volto ad uccidere ed è negativo, generalmente parlando. Ma dipende dalle circostanze. Se la nascita creerebbe dei seri problemi al genitore, questi sono casi dove può esserci un'eccezione. Io penso che l'aborto dovrebbe venire approvato o disapprovato a seconda di ciascuna circostanza'.”
“Nella pratica buddhista, invece di evitare le sofferenze, deliberatamente le visualizziamo: le sofferenze della nascita, le sofferenze dell’invecchiamento, le sofferenze delle oscillazioni di condizione sociale, le sofferenze dell’incertezza che si prova in questa vita, le sofferenze della morte. Cerchiamo deliberatamente di pensarle, così che quando dobbiamo affrontarle davvero, siamo preparati.”
“In quanto buddista, dovrei sforzarmi di non sviluppare un attaccamento eccessivo al buddismo, perché comprometterei la mia capacità di apprezzare il valore delle altre fedi.”
“Io sono solo un semplice MonacoBuddista - niente di più, niente di meno.”
Ricordate quelle splendide parole di Buddha: "I monaci e i discepoli non devono accettare le mie parole per rispetto, ma devono analizzarle come un orefice analizza d'oro - tagliando, limando, levigando, fondendo". Quando vi comportate in questo modo, significa che state ascoltando. Avete fatto, allora, un grande passo avanti verso il risveglio.