“Sembro uscita dagli anni Sessanta perché mi piacciono le auto, la musica e la moda di quel periodo, oltre che il senso di ribellionesociale che si respirava ai tempi. E' stata un'epoca interessante sotto vari punti di vista.”
“I piccoli (o grandi) gesti di libertà o di disobbedienza sono atti di arbitrio, piccoli gesti di quotidiana anarchia, licenze e abusi che non preoccupano chi detiene il potere.”
“Qualsiasi persona venga al mondo ha il diritto e il dovere di fare la sua opera di ribellione, perché altrimenti non ha senso che venga al mondo e si adegui a tutto quello che già esiste.”
“Le masse che hanno tutto l’interesse a ribellarsi contro l'ordine stabilito delle cose, sono ancora più o meno legate ad esso a causa della religione dei loro padri, che è la provvidenza delle classi privilegiate. Le classi privilegiate − che non hanno più oggigiorno né la devozione né la fede, anche se dicono il contrario − sono a loro volta, legate a quest’ordine di cose a causa del loro interessepolitico e sociale.”
“Le idee generali o astratte sulla divinità e sull’anima, idee completamente assurde, ma inevitabili, fatali nello sviluppo storico dello spiritoumano il quale, pervenendo soltanto molto lentamente ed attraverso i secoli alla conoscenzarazionale e critica di sé e delle proprie manifestazioni, parte sempre dall’assurdo per giungere alla verità e dalla schiavitù per conquistare la libertà; idee approvate dall’ignoranza generale e dalla stupidità dei secoli, oltre che dall’interesse ben calcolato delle classi privilegiate, al punto che, ancora attualmente, non ci si saprebbe pronunciare apertamente e con un linguaggio contro di esse, senza provocare lo sdegno di una notevole parte delle masse popolari e senza correre il pericolo di essere lapidati dall’ipocrisiaborghese.”
“I graffiti sono stati utilizzati per dare inizio a rivoluzioni, fermare le guerre, e in generale sono la voce delle persone che non sono ascoltate.”