“Io coi discorsi non ci so fare, specie se non sei tu a scrivermeli!”
“Non si dice mai nulla perché si parla per tutto il tempo.”
“La vera eloquenza consiste nel dire il necessario e soltanto il necessario.”
“Succede alle volte che parlando ci facciamo sfuggire quanto potrebbe, in qualche modo, riuscirci pericoloso; ma la nostra reticenza non ci abbandona, quando si tratta di cose che possano farci apparireridicoli; poiché, in simili casi, l'effetto segue immediatamente la causa.”
“Il voler scrivere come si parla è da biasimare tanto quanto il suo contrario, cioè voler parlare come si scrive.”
“Si dovrebbero usare parole ordinarie per direcose insolite.”