“Ci vuole davvero una gran fede per nascondersi grossi dubbi.”
“Le religioni hanno sempre una domanda alle loro risposte.”
“Ogni religione deve la propria sopravvivenza più che al fatto sia creduta vera, al fatto sia creduta utile.”
“Visto come stanno le cose in questo mondo, non sorprende per nulla che l'umano se ne sia creato uno ideale nell'aldilà.”
“Nauseati da un'ultramillenaria beatitudine celeste e non poter farla finita perché beneficiati della vitaeterna...”
“Ancora qualche millennio soltanto, e le religioni di oggi saranno le superstizioni di domani.”
“Siamo giunti, ormai, a non negare più dio, tanto ne siamo lontani, ma soltanto la pretesa di chi vorrebbe affermarne l'esistenza.”
“Il punto fondamentale non è se dio esista o meno, perché per noi non soltanto dio non esiste, ma nemmeno vogliamo esista, e seppure esistesse sapremmo soltanto disprezzarlo.”
“Seppure ci fosse un dio, resterebbe tutto ugualmente inspiegato, e seppure spiegabile, ugualmente inutile.”
“Quanti credenti andrebbero piuttosto chiamati 'creduloni'...”
“Dio è la stampella dei paralitici dello spirito.”
“Il credente è un pover'uomo cui necessita di mendicare al cielo ciò che non possiede minimamente in sé.”
“Laddove si dà ancora ascolto alla parola del prete, il meno che si possa dire è che ci si meritano le prediche di un prete.”
“L'idea di un dio personale, creatore e ordinatore del mondo, o è da considerare un'idiozia o è da non considerare affatto.”
“Abbiamo bisogno di un dio quanto un pesce di una bicicletta.”