“A volte la sapienza più grande consiste nel non sapere o nel fingere di non sapere.”
“Il possedere un carattereallegro è sicuramente la più grande fortuna che ci possa essere concessa.”
“Supera i dubbi estetici. La bruttezza ha un vantaggio sulla bellezza: dura.”
“L'errore non consiste nel non commetterne, ma nell'incapacità di nasconderlo. Tutti gli uomini commettono errori, ma il saggio maschera l'errore che ha commesso, mentre il pazzo lo confessa. La reputazione dipende maggiormente da ciò che è nascosto piuttosto da ciò che viene palesato. Se non siete bravi, siate almeno prudenti.”
“All'uomoprudente giovano più i nemici che allo sciocco gli amici.”
“Gli uomini di grandicapacità sono lenti ad agire perché è più facile evitare di compromettersi che venire fuori bene da una situazione in cui ci si venga a trovare a seguito di un’affrettata presa di posizione. Le scelte che prendete di fronte a richieste di questo tipo costituiscono il metro della vostra capacità di giudizio; è più sicuro eluderle che uscirne vittoriosi. Un impegno porta a uno più grande, e, in breve tempo, vi troverete sull’orlo del disastro.”
“Riconoscete i fortunati cosicché potrete scegliere la loro compagnia, e gli sfortunati in modo da poterli evitare. La sventura è solitamente il peccato portato dalla follia e fra quelli che ne soffrono non c’è malattia più contagiosa. Non aprite mai la porta all’ultima delle vostre sfortune perché, se lo farete, molte altre seguiranno la sua scia... Non morite per la miseria di un altro.”
“La passione tinge dei propri colori tutto ciò che tocca.”
“Lasciate che gli altri dipendano da voi. C'è da guadagnare più da questa dipendenza che dalla cortesia. Colui che ha spento la sua sete, girerà immediatamente le spalle alla fonte non avendone più bisogno. Quando la dipendenza scompare, così fanno anche la civiltà, la decenza e infine il rispetto. La prima lezione che l'esperienza dovrebbe insegnarci è di mantenere la speranza viva ma non soddisfatta, lasciando che sia il re ad avere bisogno di voi.”
“Preferite l'intensità all'estensività. La perfezione risiede nella qualità, non nella quantità: ciò che è esteso non s'innalza mai sopra la mediocrità e costituisce la sfortuna degli uomini con grandi e diversi interessi, che amano porre le mani su tutti i piatti e rischiano di non toccarne nessuno. L'intensità dà prestigio, ed eleva l'eroico verso il sublime.”
“La speranza è la più grande falsificatrice della verità.”
“La maturità di giudizio si riconosce dalla difficoltà di credere. Credere è cosa molto comune.”
“L'amore è più temerario che l'odio.”
“Certuni sarebbero saggi, se non fossero persuasi di esserlo.”
“Mettiti in vista. Ciò porterà alla luce i tuoi talenti.”