“Un buon litigio, sia in ambito professionale che familiare, spesso significa evitare l’insabbiamento delle emozioni e l’insabbiarsi del rapporto.”
“L'allenamento è il non luogo della democrazia: non c'è tempo per discutere, si deve solo produrre.”
“Non sono sicuro di niente, ma bisogna discutere di alcune supposizioni. Come tutto quello che è un gioco, bisogna renderlo valido, no?”
“Alle donne piacciono i lanci di biancheria sporca, gli urli, le tragedie. Poi gli scambi di promesse. Io non ero molto bravo, con le promesse.”
“Discutevano di cose difficili e importanti, e nessuno di loro riusciva a convincere l'altro. Non concordavano su nulla e questo rendeva la loro discussione particolarmente interessante.”
“Tutto quello che scrivo è corretto e, inserendo io immancabilmente le fonti, chi vuole può controllare di persona la veridicità di quanto riportato. Però non può mettersi a discutere con me.”