“Che cos’è la preghiera se non un duplice mezzo di prevenzione prima della caduta, e di perdono dopo la colpa?”
“Di certo, nel vendicarsi, un uomo è soltanto pari al suo nemico, ma ignorandolo gli è superiore poiché perdonare è da principe.”
“Penso che si dovrebbe perdonare e ricordare. Se perdoni e dimentichi, stai solo guidando ciò che ricordi nel subconscio; rimane lì e marcisce. Ma guardare, anche regolarmente, a ciò che ricordi e sai di aver perdonato è una conquista.”
“Io non perdono mai, ma dimentico sempre.”
“La miglior cosa da dare al tuo nemico è il perdono; ad un avversario, la tolleranza; ad un amico, il tuo cuore; a tuo figlio, un buon esempio; ad un padre, deferenza; a tua madre, una condotta che la renda fiera di te; a te stesso, rispetto; a tutti gli uomini, carità.”
“Non si perdona agli altri di averci visto sbagliare.”