“Io non impegno il mio spirito per giustificare me stesso o per essere capito; io vedo che le leggi elementari non si scusano mai...”
“Sfortuna: unicaspiegazionepossibile del proprio fallimento.”
“− Come mai la tua squadra ha perso? Ha giocato male?− No, è stata colpa degli ebrei, dei meridionali e di quella troia della moglie dell’arbitro!”
“Chi capisce tutto e tutti finisce con l’assolvere tutto e tutti. Chi assolve tutto e tutti finisce col perdonare tutto e tutti. Chi perdona tutto e tutti non crede a nulla. E chi non crede a nulla è un cinico. Tout court.”
“L’«istinto » continua a essere la spiegazione preferita quando il comportamento animale implica troppa intelligenza.”
“Come giudicheresti un artista che mutilasse gli animali in una galleria perché fa colpo visivamente? Quanto dev’essereaffascinante il suono di un animale torturato per volerlo sentire a tutti i costi? Prova a immaginare una qualunque altra finalità, a parte il gusto, per cui sarebbe giustificabile fare quello che facciamo agli animali d’allevamento.”