“La religione oggi perlopiù è vissuta come chiusura e come difesa, e ha un timbro conservatore, integralista, fondamentalista.”
“Siamo qui per diventaregrandiuomini e donne e, con questo scopo in vista, dobbiamo eliminare tutto nella nostra religione e filosofia che tende a rendere la menteumana un deboledipendente.”
“Sono Cattolico da sempre, ma non ho mai capito perché i Corinzi non abbiano risposto a quella lettera.”
“La religione forzata non è più religione: bisogna persuadere, non costringere; la religione non si comanda.”
“C'è religione nella sapienza e sapienza nella religione.”
“È una bella cosa stabilire la propria religione nel proprio cuore senza essere dipendenti dalla tradizione e da ideali di seconda mano. La vita ti sembrerà, più tardi, non una cosa minore, ma più grande.”