“I numeri di telefono e gli indirizzi li annoto sul tacchino.”
“Se riferiti a persone, i numeri vanno scritti per me in lettere.”
“I numeri siamo noi e veniamo estratti ogni volta che uno si ricorda di noi e ci nomina.”
“I grandi amano le cifre. Quando voi gli parlate di un nuovo amico, mai si interessano alle cose essenziali. Non si domandano mai: «Qual è il tono della sua voce? Quali sono i suoi giochi preferiti? Fa collezione di farfalle?» Ma vi domandano: «Che età ha? Quanti fratelli? Quanto pesa? Quanto guadagna suo padre?» Allora soltanto credono di conoscerlo.”
“Siamo soliti pensare che i libri tradizionali possano essere quantificati in un modo in cui i libri digitali non possono (un’ironia, dato che i computer sono dannatamente bravi a contare le cose!).”
“Se torturi i numeri abbastanza a lungo, confesseranno qualsiasi cosa.”