“No, a Israele non ci vado. E che ci vado a fare? Io ho bisogno di soldi e quelli non cacciano nemmeno una lira.”
“Quando si è stati poveri per molto tempo si ha un certo rispetto per i soldi. Non si ha la minima voglia di ritrovarsi in bolletta.”
“Il guadagno altrui viene quasi sempre percepito come una perdita propria.”
“Con i soldi, come con un falso concetto di libertà foriera di guadagni più gli interessi, compri solo la realizzazione del desiderio, mai il desiderio. È come mandare in viaggio un tuo ritratto al tuo posto, non sei né via né più a casa.”
“Quando tutto vale denaro, allora il denaro non vale niente.”
“È il momento di dire una verità amara. Se non ci sono i soldi non sposatevi, aspettate tempi migliori. Oggi pane e cipolla è uno slogan impraticabile. Una storia non può durare a lungo se a fine mese se parla solo di bollette. Diciamolo, sono finiti i tempi del paio di cuori e una capanna.”