“Com’è possibile che oggi manchi il denaronecessario a salvaguardare e garantire nel tempo le conquiste, quando dalla Liberazione, periodo che ha visto l’Europa in ginocchio, la produzione di ricchezza è considerevolmente aumentata?”
“Le paure di oggi sono quelle delle guerre, delle contaminazioni, delle malattie, della solitudine, del malessere, sono paure più profonde, più ancestrali per l’uomo e forse più interessanti da esplorare.”
“In un secolo siamo passati dall'insegnamento del Latino e del Greco nelle scuole superiori all'offrire corsi di ripetizione di Inglese all'università.”
C'è un detto popolare: "ha ragione da vendere". Ma se il venditore va al mercato, chi gliela compera? La ragione, ai nostri giorni, è convenientemente squalificata.
“La fretta e la superficialità sono le malattie psichiche del ventesimo secolo, e più di ogni altro posto si riflettono nella stampa.”
“Mai, prima degli ultimi decenni, l’umanità aveva dedicato tanto tempo ed energie a convincere se stessa e chi le stava intorno che esseregenitori fosse un’attività impegnativa e rilevante.”