“Con delizia, ascoltava il vento gemere tra i folti rami degli alberi e il rumore di qualche rara goccia che cominciava a cadere sulle foglie più basse.”
“Non si deve mai stare al centro. È molto meglio stare di lato perché si vedono meglio le cose. Io sono da sempre un'outsider, credo sia una condizione di privilegio.”
“Come se in un bel corpo si andassero a notare gli sparsi nei.”
“Per vedere cosa c'è sotto il proprio naso occorre uno sforzo costante.”
“Joséphine faceva affidamento sulla sua vita perché le inviasse degli indizi, delle idee, dei dettagli che avrebbe trasformato in storie. Era così che aveva scritto il suo primo libro. Tenendo gli occhi spalancati sul mondo. Ascoltando, osservando, annusando. E’ così che non si invecchia. Invecchiamo quando ci rinchiudiamo, ci rifiutiamo di vedere, di sentire, di respirare. La vita e la scrittura vanno spesso di pari passo.”
“Devi imparare a vedere quello che guardi.”