“L'imparzialità è la conditio sine qua non per una correttainformazione; l'obiettività è indispensabile perché, se manca, la gente se ne accorge subito.”
“Chi educa non può più limitarsi a trasmettere conoscenze, ma deve svolgere un lavoro di orientamento. Da questo punto di vista, l’educatore diventa una sorta di bussola nel ginepraio di informazioni di cui siamo prigionieri, un ginepraio in cui è difficile distinguere la verità dalla menzogna e la serietà dalla frivolezza.”
“A farepaura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”
“La stragrande maggioranza degli americani non sa cosa hanno combinato negli ultimi cinquant’anni. Proprio là dove c’è democrazia, la libertà di informazione, il popolo americano è meno informato di tutti.”
“Il pubblicitario deve essere pronto a diffondere tutte le informazioni tranne quelle che considera false e indegne.”
“Attualmente passano 300 millesimi di secondo tra l'entrata di una domanda nella barra di ricerca e la produzione di una risposta: noi quell'intervallo vogliamo azzerarlo, o almeno continuare a ridurlo, è ancora troppo grande.”