“Il nichilismo l'abbiamo già alle spalle, di fronte abbiamo il nulla.”
“Non si tratta semplicemente di «abituarsi a ignorare» la pressione esercitata dagli spot, ma anche – e forse in primo luogo – le pressioni, probabilmente meno ovvie e tuttavia quasi certamente più efficaci, che sono esercitate dalle persone che ci circondano, dagli standard che queste si sforzano di mantenere e ai quali si aspettano che tutti nella loro cerchia si attengano. E per ignorare, minimizzare, superare la pressione sociale ci vuole coraggio – un sacco di coraggio. Richiede nervi d’acciaio e un carattereforte, anzi fortissimo, una tempra difficile da formare, coltivare e conservare nel bene e nel male.”
“Il peccato più grave è non desiderare di essere felici, non cercare di essere felici.”
“Aveva l’odore di sempre: non sapeva di niente.”
“Distratti dalle guerre vere, spesso dimentichiamo la guerra che è necessariocombattere contro il letargo sociale e culturale, la stagnazione delle idee, l’avidità del brutto, tutti batteri che ammalano il futuro. La nostra situazione non è certo tragica, né paragonabile, nemmeno per un attimo, a quella dei popoli devastati da guerre civili o semplicemente incivili. Siamo fortunati. Ma la fortuna non deve essere una scusa per lasciare che tutto affondi nelle sabbie mobili della storia e di quello che un tempo era il vanto della nostra bellezza. La morte non sempre arriva, per fortuna, dal cielo e dai missili, ma anche dalla pacifica, inerte, accettazione della bruttura del tutto.”
“La peggior disgrazia del cuore non è sanguinare, ma essere paralizzato.”