“Un doppiatore non ha copione, va in sala di doppiaggio e registra. Deve entrare immediatamente nel ruolo, seguendo le indicazioni che il direttore di doppiaggio dà. Servono immediatezza ed empatia.”
“L'unico modo di conoscere davvero i problemi è accostarsi a quanti vivono quei problemi e trarre da essi, da quello scambio, le conclusioni.”
“E' come se stessimo uno nella testa dell'altro!”
“Comprendere non vuol dire tanto sentire con tutti quelli che sentono, ma soffrire con tutti quelli che soffrono.”
“Se non siamo capaci di creare empatia con il pubblico, allora non siamo attori. ”
“Esiste sempre qualcuno che desidera esattamente quello che desideri tu.”