“Se tu parlassi nella conversazione con meno veemenza le tue ragioni riuscirebbero più efficaci. Nessuno persuade, se è appassionato. Commuoverà, forse, ma non tirerà l'assenso.”
“Le famiglie in cui non viene mai discusso niente solitamente hanno molto da non discutere.”
“Dopo una discussione, il silenzio può significare l'accettazione o la continuazione dell'opposizione con altri mezzi.”
“Abbiamo bisogno di stare con la nostra famiglia non perché ci siano tante esperienze comuni di cui parlare, ma perché i familiari sanno esattamente su quali argomenti è meglio sorvolare.”
“Se a un comitato viene concesso di discutere una cattiva idea abbastanza a lungo, inevitabilmente voterà per adottare quell'idea semplicemente perché troppo lavoro è già stato svolto su di essa.”
“Ci tiravamo pugnalate ma solo verbali senza uso di armi!”