“Il potere culturale non c'è più, ma il rischio è che tutto questo possa condurre al populismo. Da quello becero, che riguarda le polemiche politiche e che conosciamo bene, a quello chic, di cui ancora non parla nessuno.”
“La conservazione dei mezzi di conoscenza tra i ranghi più bassi è di maggiore importanza per il pubblico che tutte le proprietà dei ricchi del paese.”
“La cultura è politica. È politica nel momento in cui promuove delle idee e quindi prende posizione. È politica nel momento in cui promuove il pensiero, stimola il pensiero, stimola idee nella testa della gente e quindi aiuta la gente a prendere posizione. È politica anche quando è più strettamente connessa con il sociale e con la vita politica, cioè quando fai informazione.”
“All’idea di razza si sostituisce quello di cultura, declinata però in un’accezione che potremmo definire biologica, come fosse un tratto genetico, una gabbia immobile alla quale è impossibile sfuggire e gli individui vengono pensati come monoliti inscalfibili, refrattari a ogni trasformazione.”
“La cultura non è il comportamentoumano, ma la chiave che usiamo per leggerlo e interpretarlo.”
“La cultura, presa nel suo significato etnografico più ampio, è quell’insieme che include conoscenze, credenze, arte, morale, legge, costume e ogni altra capacità e usanza acquisita dall’uomo come appartenente a una società.”