“Dovete dare al lettore una scossa: lui la cerca nei libri e la detesta nella vita; questa è in gran parte l’essenza della fiction.”
“Mi posi in letto considerando i sentimenti del mio cuore, che in sostanza erano inquietudine indistinta, scontento, malinconia, qualche dolcezza, molto affetto, e desiderio non sapeva né so di che, né anche fra le cosepossibilivedo niente che mi possa appagare.”
“Dove manca la speranza non resta più luogo all'inquietudine.”
“Creatura quanto mai strana è l’uomo: insaziabile, sempre inappagato, irrequieto, mai in pace con Dio o con se stesso, di giorno tende senza posa a inutili mete, di notte si abbandona a un’orgia di desideriproibiti e malvagi.”
“La mia insonnia mi rende un’anima disperata e irrequieta. Non c’è creatività, solo frustrazione e assenza di speranza.”
“Essere felici significa aver superato l'inquietudine della felicità.”