“Purtroppo ci muoviamo in un mondo di business, di soldi, ed è più facile mantenere il cemento invece che terra o erba.”
“Noi, italiani soprattutto, non siamo abituati a parlare di soldi. Se, durante un colloquio di lavoro made in Italy, osi chiedere al capo a quanto ammonta lo stipendio, sai già che stai per perdere cento punti, tanto per dirne una. In più, se temi di non arrivare a fine mese per l’ennesima cena fuori con i tuoi amici, preferisci inventare un improvviso attacco di emicrania, invece di dire la verità. Senza contare l’ansia che ti fanno venire i compleanni dei colleghi quando, puntuale, arriva la segretaria a battere cassa per i regali e ti ritrovi davanti a un bivio: o sganci o sarai mobbizzata.”
“Come faranno quelli quando i soldi non serviranno più a niente?”
“Il mio metodo per scegliere le azioni non è mai cambiato. Quando gli affari passano da merdosi a semi-merdosi, ci sono soldi da fare.”
“Quando vedo la quantità di soldi che viene gettata in quel calderone di nome Hollywood non mi sento affatto in colpa per i soldi che guadagno.”
“I soldi ti fanno bella.”