“In Natura, gli effetti non sono che le conseguenze matematiche di un piccolo numero di leggi immutabili.”
“L'intera matematica consiste nell'organizzazione di una serie di ausili all'immaginazione nel processo del ragionamento.”
“L'algebra rovescia l'importanza relativa dei fattori nel linguaggio ordinario. È essenzialmente un linguaggioscritto, e si sforza di esemplificare nelle sue strutture scritte i modelli che è il suo scopotrasmettere. Il modello dei segni sulla carta è un caso particolare di quello che deve essere trasmesso al pensiero. Il metodoalgebrico è il nostro migliore approccio all'espressione della necessità, a causa della sua riduzione dell'accidente al carattere da fantasma della variabile reale.”
“La scienza della matematica pura, nei suoi sviluppi più moderni, può aspirare a definirsi la creazione più originale dello spiritoumano.”
“La matematica come scienza, cominciò quando per primo qualcuno, probabilmente un Greco, dimostrò una proposizione riguardante ‘qualsiasi’ cosa oppure ‘qualche’ cosa, senza specificare una particolare cosa definita.”
“Lo scopo della matematica è la divina follia dello spiritoumano, un rifugio dagli assilli delle contingenze.”