“È il duende lo spirito che si impossessa dell’uomo quando rinuncia agli algidi perfezionismi e all’ansia da prestazione.”
“Non sempre fanno il bene del proprio assistito. Gestiscono purtroppo in toto un ragazzo che invece dovrebbe prendere coscienza. Non bisogna parlare tramite il proprio agente.”
“Tombe e burattini. I teatri di marionette e i camposanti sono gli unici luoghi dove l'uomo possa prendere acuta coscienza di sé. Nei primi vede cos'è prima della morte − nei secondi quel che sarà dopo la vita.”
“Almeno ero beatamente inconsapevole di quanto fossi infelice. Mentre ora... Solo per colpa tua, io mi ritrovo ad essereconsapevole dell'assoluta e totale infelicità in cui vivo! Grazie tante del regalo!”
“La grandezza dell'uomo sta in questo: che ha coscienza della propria miseria.”
“L'uomo è grande poiché si riconosce miserabile. Un albero non si riconosce miserabile. Si è quindi miserabili perché ci si riconosce miserabili: ma è esseregrandi riconoscere che si è miserabili.”