“Gli uomini sono codardi… docili sempre a sperar bene… a vivere di credenze false, così gagliarde e ferme, come fossero le più vere o le più fondate del mondo.”
“Ci sono cose che gli storici possono anche non vedere, ma che un narratore può (e perfino deve) illuminare, rappresentare, perché in quel tempo e in quel luogo c’erano degli uomini, e quegli uomini sono stati svuotati proprio dalla storia e dai suoi concreti, reali e realistici accadimenti.”
“Tutto è buono quando esce dalle mani del Creatore, tutto degenera nelle mani dell'uomo.”
“Sono le case a fare un borgo, ma sono gli uomini a fare una città.”
“Non discuto che la medicina possa essereutile ad alcuni uomini, ma dico che è funesta al genere umano.”
“La natura ha fatto l'uomofelice e buono, ma la società lo deprava e lo rende miserabile.”