“Mi sembrava di riuscire a cogliere la vita della montagna quando l’uomo non c’era. Io non la disturbavo, ero un ospite ben accetto; allora sapevo di nuovo che in sua compagnia non mi sarei sentito solo.”
“Siamo sempre più connessi, più informati, più stimolati ma esistenzialmente sempre più soli.”
“In chat si può essere chiunque e il suo contrario, non si sentono i giudizi degli altri, non c'è morale (se non la netiquette prevista), non ci sono silenzi, e non c'è lo spettro più terribile: la solitudine.”
“Quando si è soli tutto è buono.Anche la cinquantenne trovataa ballare mezza nuda e chenon chiede niente. Non fadifferenza l’età, direbbe Aldo.La solitudine non invecchia.”
“Bisognerebbe passarsela insieme, la morte. Ma a ognuno è venuto più comodo lo stare da solo. Non si deve niente a nessuno. E così la separazione più grande si finisce per farla senza aver salutato.”
“Tra i 12 e i 22 anni ho avuto un fidanzatino e l’amore mi ha spostata verso un’altra persona. Dopo, però, ho dovuto ricostruirmi un’identità che prescindesse dal ragazzo vicino a me. Ho dovuto capire che siamo, prima di tutto, soli.”