“Il saggio trova l’armonia: non indulge nei desideri, né rinuncia; semplicemente diventa consapevole dell’intera situazione. Non si preoccupa di scappare dal mondo, inizia a diventareconsapevole del suo ego che proietta il mondo.”
“Dovremmo fareattenzione nel trarre da un'esperienza solo la saggezza che vi è contenuta - e fermarci lì, altrimenti faremmo come il gatto che si siede su una piastra rovente. Non si sederà mai più su una piastra rovente - e questo è un bene, ma non si sederà mai più nemmeno su una piastra fredda.”
“Istruzione: ciò che rivela al saggio e nasconde allo stupido, i limiti delle loro vaste conoscenze.”
“Tutte le cose esistenti sono in realtà una sola. Consideriamo preziose quelle che sono belle e rare, e orribili e sgradevoli quelle che sono brutte. Le orribili e sgradevoli possono essere trasformate in cose rare e preziose, e le rare e preziose in coseorribili e sgradevoli. Quindi si dice che un'energia vitale pervade il mondo. Di conseguenza, il saggio apprezza l'unità.”
“La grande saggezza è generosa; la piccola saggezza è litigiosa.”
“I libri che hai studiato sono soltanto le impronte cancellate dei passi dei Saggi del passato. Queste impronte sono lasciate da delle scarpe, ma non sono quelle scarpe.”