“Un pensiero è come un seme deposto nel terreno, poiché fa nascere un raccolto corrispondente, si moltiplica e cresce; perciò è pericoloso permettere alla mente di intrattenere qualunque pensiero distruttivo.”
“Il passato non ha importanza. La gente vi resta attaccata perché le permette di ignorare il presente.”
“La creatività richiede il coraggio di sbarazzarsi delle certezze.”
“Sono più capace di ritrattare quello che non ho detto che quello che ho detto.”
Non riesco proprio a comprendere le troppe crociate e i numerosi silenzi che le gerarchie cattoliche a volte perpetuano contro divorzio, aborto, fine vita. A volte chiudono le porte delle chiese anche ai suicidi, solo alcuni... dipende dal nome. Eppure, il brano evangelico di Matteo non fa sconti: bisogna addirittura pregare per i propri persecutori, cioè per chi ci odia, per chi è lontano da noi e dal nostro modo di pensare. Dimentichiamo spesso questi “incoraggiamenti” evangelici, in favore di pratiche devozionali fini a se stesse.
“Dovunque c'è verità deve essere data con amore, o il messaggio e il messaggero verranno rifiutati.”