“Lei iniziò con la prima di quelle che più tardi definimmo 'le mie lezioni di vita'. Mi disse che dovrò sempre essereintollerante verso l'ignoranza ma comprensiva verso l'analfabetismo.”
“Gli intolleranti, spesso, sono soltanto ignoranti. Non dispongono di termini di paragone, giudicano il mondo chiusi nel loro angolo. La possibilità di confronto è una ricchezza, una gioia e una fortuna. Insegna la prospettiva, i modelli e le relazioni. Essere aperti è un vantaggio; e non costringe a dimenticare le proprie origini, come pensa qualcuno. ”
“I malavitosi della sintassi sono gente interessante, così i fuorilegge dell’ortografia e i disadattati della punteggiatura.”
“L'ignoranza è una colpa.”
“La maledizione comune del genere umano, follia e ignoranza.”
“Il vecchio proverbio ha ragione: Il vaso vuoto è quello che rende il suono più ampio.”