“Una vecchiaia rassicurante è il premio per una gioventù ben vissuta. Invece della tristezza e delle malinconiche prospettive di deterioramento, la vecchiaia dovrebbe darci la speranza di una gioventùeterna in un mondo migliore.”
“Giovani, il vostro avvenire dipende anche da come sapete vivere questi preziosi anni della vita. Non abbiate paura dell’impegno, del sacrificio e non guardate con paura al futuro; mantenete viva la speranza: c’è sempre una luce all’orizzonte.”
“Non lasciatevi rubare la speranza dal benessere, dallo spirito del benessere che, alla fine, ti porta a diventare un niente nella vita! Il giovane deve scommettere su alti ideali: questo è il consiglio.”
“Vorrei dire una cosa, a tutti voi giovani: non lasciatevi rubare la speranza!”
“Dove c’è la Croce, per noi cristiani c’è la speranza, sempre. Se non c’è la speranza, noi non siamo cristiani. Per questo a me piacedire: non lasciatevi rubare la speranza. Che non ci rubino la speranza, perché questa forza è una grazia, un dono di Dio che ci porta avanti guardando il Cielo.”
“L’amore di Dio in Gesù sempre ci apre alla speranza, a quell’orizzonte di speranza, all’orizzonte finale del nostro pellegrinaggio. Così anche le fatiche e le cadute trovano un senso. Anche i nostri peccati trovano un senso nell’amore di Dio, perché questo amore di Dio in GesùCristo ci perdona sempre, ci ama tanto che ci perdona sempre.”