“Fondare biblioteche è un po' come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire.”
“L’uomo attraversa il presente con gli occhi bendati. Può al massimo immaginare e tentare di indovinare ciò che sta vivendo. Solo più tardi gli viene tolto il fazzoletto dagli occhi e lui, gettato uno sguardo al passato, si accorge di che cosa ha realmente vissuto e ne capisce il senso.”
“Un romanzo che non scopra un segmento di esistenza finora sconosciuto è immorale. La conoscenza è l'unicamoralità del romanzo.”
“Ciò che distingue una persona che ha studiato da un'autodidatta non è la quantità di conoscenza, ma il grado di vitalità e di coscienza di sé.”
“Sono le domande per cui non esiste risposta che segnano i limiti delle possibilità umane e tracciano i confini dell'esistenzaumana.”
“I due libri nei quali l’uomo del Medioevo cercava la verità, vale a dire i libri della natura e della Bibbia, appaiono qui sostituiti dai libri dell’uomomoderno, dai libri cioè del mondo e del proprio io.”