“Se ti fidi di un uomo ti devi anche fidare di quelli di cui lui si fida.”
“Dobbiamo fare qualcosa di irresponsabile per guadagnare la loro fiducia!”
“Come diceva sempre il mio vecchio: se hai un amico di cui fidarti, non ti fidare! Ma se ti fidi ciecamente, allora diffida!... ah no, cioè: se hai un amicocieco... eh be', comunque il mio vecchio, credimi, la sapeva lunga!”
“Non so, effettivamente, cosa servirebbe per il cinema italiano, ma io vedo che ci sono tanti giovani che stanno iniziando con dei soggetti originali, io credo che si debba soltanto dare più fiducia a questo, come fanno i francesi.”
Matura molto lentamente in me, nell’ultimo periodo, una tale “confidenza”, un aver fiducia realmente grande. Un sentirsi al sicuro nella tua mano, mio Dio. E non mi trovo più così spesso divisa dalla corrente profonda in me. E quando sono frenetica o esuberante, non è qualcosa di forzato o di folle, ma è basato sulla sicurezza di quella corrente. E non mi scontro neanche più continuamente con gli angoli acuminati della giornata.
“Joey: Io ti amo, e credo in te, e ho una tale stima di te che dire fiera è troppo poco, io sono fiera di stare con te.”