“I giudici che hanno un potere delegato dal popolo debbono soffrire il loro potere invece di gustarlo.”
“La disgrazia non sta nella punizione, ma nel crimine.”
“Sono noti gli avvocati della lacrima: possono piangere durante l'arringa, se adeguatamente pagati. Arrivano a stracciarsi le vesti in aula e subito fuori raccontano una storiella alla parte avversa. Teatro miserissimo.”
“Le sentenze dei giudici non si discutono, si appellano.”
“Ma poi, guardi, per noi la magistratura è quasi un sacerdozio civile. Oggi, anche qualche sacerdote scarrucola un po', ciò non toglie che la fiducia negli altri giudici resta.”
“L'avvocato della parte civile e l'avvocato della difesa si insultano davanti al giudice. «Lei è un ignorante» dice uno. «E lei è un cretino» ribatte l'altro. «Bene» interviene il giudice, «ora che vi siete presentati, possiamo cominciare».”