“Il moderno invecchia. Il vecchio torna di moda.”
“Una volta la gente per lasciarsi si incontrava o scriveva una lettera, oggi la tecnologia ha condizionato tutto, le storie d'amore spesso finiscono con un sms.”
“Ora mi pare che, novello Ulisse, l'uomomoderno si sia legato all'albero della nave e in più, con la cera, abbia murato i suoi orecchi e abbia perfino sigillato le sue palpebre per non vedere. Egli, così, si sente forte e sicuro; crede che se le bende cadessero si sentirebbe fragile, debole, in balìa di forze che non conosce perché estranee ai suoi perfezionati sofismi.”
“Paura del futuro e dunque degli altri, recessione economica che genera disperati bisogni primari, crisi istituzionale e politica. Il pericolo del nostro tempo è tutto qui.”
“Una delle malattie italiane di questi anni è stata «l’egologia». Perdute le grandi appartenenze collettive, quelle per le quali dire «noi» era rassicurante e protettivo come una coperta con un freddo cattivo, si è fatta lentamente strada una malattia profonda e pericolosa: l’idea che il mondo ruoti attorno a sé medesimi, che gli altri siano un intralcio, che si possa, anzi si debba, passare sul cadavere del prossimo pur di far carriera.”
“Se una bomba ai neutroni uccide solo le persone e lascia intatti gli edifici, i film di guerra tendono a diventare molto stupidi.”