Sai perché Buenos Aires si chiama così? Vuol dire “aria buona”, ovviamente. Ma l’aria a cui fa riferimento era in Sardegna, in Italia, non in Argentina.
“Queste due malattie italiane: l'avvocato e il professore.”
“L'ora è venuta di tentare tutte le rivoluzioni per liberare il popolo italiano da tutti i pesi morti e da tutti i ceppi (matrimonio e famiglia cattolica soffocatrice, pedantismo professorale, elettoralismo, mentalità pessimistica, provinciale, mediocrista e quietista).”
“L'Italia rappresenta nel mondo una specie di minoranza genialissima tutta costituita di individui superiori alla mediaumana per forza creatrice innovatrice improvvisatrice.”
“La Toscana è per me un punto di partenza, qualcosa che è in me e fa parte della mia natura.”
“Le ipotesi di uscita dall'euro avanzate da certa destra e dai Cinque Stelle sono follie pericolose per le sorti del nostro Paese.”