“La lezione che possiamo trarre da un mito sta nella letteralità del racconto, non in ciò che vi aggiungiamo noi dal di fuori.”
“Con la nascita della filosofia il divenire della mente non si lascia arrestare dagli «orrendi mostri» del mito e della fede, ma li travolge.”
“Il cristianesimo segna un grande ritorno al mito.”
“Il mito non intende essere una invenzione fantastica, bensì la rivelazione del senso essenziale e complessivo del mondo.”
“La critica filosofica del mito diventa inevitabilmente una critica della società.”
Discendenti dal dio Giove.[Per quanto simile a quello che segue questo detto, è messo sulla bocca di Ilioneo capo degli ambasciatori Troiani, ad indicare la discendenza divina della stirpe troiana; Dardano infatti, secondo la mitologia, era figlio di Giove e di Elettra. Raramente usato come motto di casata; si corre il rischio di essere considerati non poco megalomani ma, sempre per restare in tema..., "de gustibus..."!].