“Non me ne potevo andare, perché lontano da questa terra sarei stata come gli alberi che tagliano a Natale, quei poveri pini senza radici che durano un po' di tempo e poi muoiono.”
“Partire continuamente era l’ossessione di papa Wojtyła e il nomadismo è una malattia nazionale polacca. Non è solo la voglia di libertà dopo il comunismo. È anche il riflesso di un’antica claustrofobia, quella nata dal sapersi schiacciati da ingombranti vicini, Russia e Germania.”
“Voglio dire che ho lasciato scuole e posti senza nemmeno sapere che li stavo lasciando. È una cosa che odio. Che l'addio sia triste o brutto non me ne importa niente, ma quando lascio un posto mi piace saperlo, che lo sto lasciando. Se no, ti senti ancora peggio.”
“Vivere in un paesestraniero era una di quelle cose che tutti avrebbero dovuto fare almeno una volta nella vita. Mi ero fatto l’idea che servisse a completare la personalità, smussandone gli spigoli provinciali e trasformandola in quella di un cittadino del mondo.”
“Bisogna sempre partire subito, quando si vuol andar via. Se si ritarda, si resta.”
“Quando vieni al sud piangi due volte: sia quando arrivi, sia quando te ne vai.”