“Gli anziani sopportano il digiuno meglio di tutti gli uomini di mezza età e i giovani lo sopportano male e peggio di tutti i bambini, specialmente quelli vivacissimi.”
“Che una persona sana possa vivere senza mangiare né bere per molti giorni supera la natura dell'uomo; la malattia poi non è così.”
“Se oggi banchettate, domani astenetevi; se oggi avete digiunato, domani prendete alimento più copioso, e così starete sano.”
“Il cibo dal quale un uomo si astiene, dopo essersi cibato con discernimento, gli reca più beneficio di quello che ha mangiato.”
“Non mangiare abbastanza non è necessariamente la strada per la santità. Quante visioni dell'eternità sono nate dal basso livello di zuccheri nel sangue?”
“Diversa è la strada del monaco. L’obbedienza, il digiuno e la preghiera sono persino oggetto di scherno, ma la via verso la vera, autentica libertà passa inevitabilmente attraverso di essi: recido io stesso le esigenze superflue e inutili, sottometto la mia volontà fiera e ambiziosa, la umilio con l’ubbidienza e, con l’aiuto di Dio, raggiungo la libertà dello spirito, e con essa la letizia spirituale!”