“La sofferenza del popolo siciliano ha aiutato Renato Guttuso a diventare un grande pittore.”
“La nobiltà dell'anima, l'eleganza dei gesti di ogni giorno, la perfezione di un unicofiore bianco. Questa è l'immagine della Sicilia che porto dentro di me.”
“La Sicilia vada via dall'Italia e punti sul separatismo. L'Isola non sarà governata più dalla mafia, dalla politica, dai Calogero Sedara, ma dai siciliani veri, compresi i nobili, come ai tempi di Federico II. E di nuovo stupirà il mondo.”
“La cultura della morte non appartiene solamente alla mafia: tutta la Sicilia ne è impregnata.”
“La mescolanza tra società sana e società mafiosa a Palermo è sotto gli occhi di tutti e l'infiltrazione di Cosa Nostra costituisce la realtà di ogni giorno.”
“Mi era sembrato un viaggionecessario, istruttivo: imparare che nessun luogo è il centro del mondo. Si moriva in Argentina come in Sicilia perché una banda di carogne regolava in questo modo i propri conti con i dissidenti. Pensarla storta, fuori dal coro, era un peccato imperdonabile. A Buenos Aires come a Catania.”