“La mescolanza tra società sana e società mafiosa a Palermo è sotto gli occhi di tutti e l'infiltrazione di Cosa Nostra costituisce la realtà di ogni giorno.”
“I giovani siciliani si vergognano di essere accostati a Totò Riina o a Bernardo Provenzano, ma nella nostra terra sono nati anche Giovanni Falcone, Peppino Impastato, Rocco Chinnici, Paolo Borsellino, Calogero Zucchetto, Ninni Cassarà, Rosario Livatino, il giudice ucciso a 38 anni: eroi veri e siciliani anche loro. Esiste la possibilità di scegliere ed è giusto che i giovani abbiano l’opportunità di conoscere questi grandiuomini, per avere un esempio in cui credere, continuarne la missione e creare un futuro diverso.”
“Alla fine a mettere veramente in difficoltà gli americani in Sicilia non furono gli italiani fascisti, non furono neanche i tedeschi nazisti. Furono i greci, gli antichi greci.”
“I siciliani dopo secoli di conquistatori erano diventati maestri nell'arte della trattativa.”
“La massoneria siciliana è stata fondamentale, insieme a elementi della mafia, nel preparare lo sbarco degli Alleati in Sicilia.”
“La mia Palermo? Ne detesto soprusi e mentalità mafiosa.”