“Non puoi applicare la matematica fintanto che le parole annebbiano la realtà.”
“La matematica in generale è fondamentalmente la scienza delle cose evidenti.”
“Bisogna però tenere presente che un argomentomatematico non può mai essere considerato esaurito fino a quando non è diventato intuitivamente evidente.”
“La nostra scienza, in contrasto con le altre, non si fonda su un solo periodo della storia dell'uomo, ma ha accompagnato lo sviluppo della cultura in tutti i suoi stadi. La matematica è altrettanto frammista alla cultura greca quanto lo è nei confronti dei più recenti problemi della tecnica. Essa non solo porge una mano alle scienze naturali in progresso, ma partecipa nel contempo alle indagini astratte dei logici e dei filosofi.”
“Statistiche: la teoria matematica dell'ignoranza.”
“La matematica è di più che non un metodo o un'arte; è un corpo di conoscenze con un contenuto che è utilizzabile dai fisici, dagli scienziati sociali, dai filosofi, dai logici e dagli artisti.”