“A quelli che non conoscono la matematica è difficile percepire, come una sensazionereale, la bellezza; la profonda bellezza della Natura. Se volete conoscere la Natura, apprezzarla, è necessariocomprendere il linguaggio che essa parla.”
“Se vuoi ispirare fiducia, fornisci molti dati statistici. Non importa che siano esatti, neppure che siano comprensibili. Basta che siano in quantità sufficiente.”
“Se così è stato, così ha potuto essere; se così sarà, così potrebbe essere; ma siccome non è, non è. Questa è logica.”
“Le branche dell'aritmetica: ambizione, distrazione, imbruttimento e derisione.”
“Dovrebbe esistere una scienza generale che spieghi tutto quello che si può conoscere sull'ordine e sulla misura, considerate indipendentemente da ogni applicazione a un particolare soggetto [...] e invero questa scienza ha un nome proprio, consacrato da un lungo uso, vale a dirematematica.”
“Dallo studio dei triangoli e delle formule algebriche sono passato a quelle degli uomini e delle cose; comprendo quanto quello studio mi sia stato utile per quello che ora vado facendo degli uomini e delle cose.”