“Sei l'unica capace di descrivere la ninna nanna di una madre come una tortura.”
“- Noi ci amiamo ancora? - Certo, è la cosa che ci riesce meglio!”
“- Rose: Mia madre è sui fornelli...- Dottore: Bene, abbassa il fuoco e lasciala sobbollire!”
“Non ci è permesso parlare di morte a corte, al re non piace. Ma tra di noi ne parliamo... Nessuno può bandire un figlio dal cuore di una madre!”
La madre troppo spesso sta alle spalle della figlia come una bruttaprofezia: “Quale io sono, tale lei lo sarà in breve”.
L’amore nella vita vive quattro fasi, l’una evolve nell'altra e vi si somma, fino alla maturità piena. Nella prima fase il bambino dice: "Io amo me". L’ego è il centro del mondo. Poi, scopre pianopiano gli altri e dice: "Io amo me in te; mi riconosco in te". Ma è come l’amore verso la madre che lo alimenta, lo protegge, lo ama, significa quindi "Ti voglio bene perché sei mia". Nell'adolescenza: "Mi piace come sei e quello che fai, quindi ti amo". Fino a che fai quel che mi piace io ti amo. L’amorematuro dice: "Ti amo perché mi curo di te, il tuo benessere è il mio, mi spendo per te".