“Questo è quello che si vede da giovani: si vede tutto vicinissimo, quello è il futuro. E questo è quello che si vede da vecchi: si vede tutto lontanissimo, quello è il passato.”
“È vero saggio chi, nella sua vecchiezza, sa risalire il fiume e guardare le ninfee, senza pungersi alle spine dei desideri rimasti sulle rive.”
“La guerra dei Cent'anni fu terribile. Più della metà dei soldati morì di vecchiaia.”
“Presumo che la vera vecchiaiainizi quando uno inizia a guardare il passato invece che il futuro.”
“La dominante resta ormai la fuga dei giovani dai vecchi e dalla loro stessa crescita che sarebbe testimonianza del loro invecchiamento e come tale viene quindi rifiutata ed esorcizzata. Ma perché stupirsene? Viviamo un passaggio d’epoca e la scomparsa del padre ne è uno dei segnali, forse il piú significante.”
“Certo, la vita non è per essere goduta ma per essere sopportata e sbrigata... Nella vecchiaia è già un conforto di aver dietro le spalle le fatiche della vita.”