“L'uomo dell'avvenire dovrà nascere fornito di un cervello e di un sistema nervoso del tutto diversi da quelli di cui disponiamo noi, esseri ancora tradizionali, copernicani, classici.”
“Non lasciare mai che il futuro ti disturbi. Lo incontrerai, se così deve essere, con gli stessi poteri della ragione che oggi ti armano contro il presente.”
“Non stare in ansia per l'avvenire, perché vi arriverai, se dovrai, portando in te la stessa ragione di cui ti avvali ora per il presente.”
“Sull'immigrazione si giocano gli equilibri dentro le democrazie occidentali nei prossimi anni.”
“«Per sempre» fa riferimento al futuro, nella nostra concezione comune, ma «sempre» comprende in realtà anche il passato, e questo non si estingue mai e non si cancella mai del tutto.”
“Ma chi può sapere che cosa diventerà ciascuno, nel corso di una vita, nulla ci impone di astenerci in nome di congetture o predizioni che trascendono il nostro intelletto, la sola nozione che abbiamo è quella dell'oggi, mai quella del domani, per quanto a volte ci affanniamo dietro a prefigurazioni...”