“Siamo ciò che ci piace.”
“La nostra rappresentazionesociale è sempre più affidata a informazioni sparse in una molteplicità di banche dati, e ai «profili» che su questa base vengono costruiti, alle simulazioni che permettono.”
“Esiste un curiosoparadosso: quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.”
“Sotto qualunque aspetto noi facciamo di una persona un oggetto − sia mediante lo strumento diagnostico o analitico, sia percependolo impersonalmente in una cartella clinica −, non facciamo che ostacolare le nostre finalità terapeutiche.”
“Ci sono tre tipi di uomini. Quelli che imparano leggendo. I pochi che imparano attraverso l'osservazione. Il resto di loro sono costretti a farepipì sul recinto elettrico da soli.”
“Una delle poche cose nella vita sulla quale abbiamo il controllo totale è il nostro atteggiamento... il nostro atteggiamento determina se amiamo o odiamo, se diciamo la verità o mentiamo, se agiamo o procrastiniamo, se avanziamo o indietreggiamo, e con il nostro stesso atteggiamento noi, e noi soltanto, decidiamo effettivamente se avere successo o fallire.”