“Una regola, atroce ma raramente smentita, vuole che carnefici e vittime finiscano per scambiarsi i ruoli. Bisogna adattarsi in fretta, e non avere lo stomaco delicato, per restare sempre dalla parte di queste ultime.”
“Un animale che si accascia perché sta male e non è in grado di tirarsi su. Il che non comporta una grave malattia, proprio come quando è una persona a cadere. Un animale in quelle condizioni spesso non ha bisogno d’altro che acqua e riposo. Ma senza un minimo di attenzioni, soffrirà e morirà. Non ci sono statistiche attendibili sugli animali a terra (chi avrebbe interesse a renderle note?), ma le stime parlano di duecentomila bovini all’anno: un paio per ogni parola di questo libro.24 In fatto di benessere degli animali, il minimo che potremmo fare sarebbe eutanasizzarli. Ma costa soldi, e quegli animali sono inutili, per cui non ottengono né considerazione né pietà. Nella maggior parte degli stati americani è perfettamente legale (e perfettamente normale) lasciarli morire lentamente di stenti o gettarli vivi nelle discariche.”
“La bellezza si rivela sempre nel particolare. La crudeltà, invece, preferisce l’astrazione.”
“La compassione è un muscolo che si rafforza con l’esercizio, e allenarsi regolarmente a preferire la gentilezza alla crudeltà ci cambierebbe.”
“Come giudicheresti un artista che mutilasse gli animali in una galleria perché fa colpo visivamente? Quanto dev’essereaffascinante il suono di un animale torturato per volerlo sentire a tutti i costi? Prova a immaginare una qualunque altra finalità, a parte il gusto, per cui sarebbe giustificabile fare quello che facciamo agli animali d’allevamento.”
“Cos'è l'uomo se tu lo abbandoni alla sola ragione fredda, calcolatrice? scellerato, e scellerato bassamente.”