“E' bello andare a teatro ed essere costretti a stare seduti e pensare alla vita. E' un'esperienza quasi religiosa.”
“Cartesiano: relativo a Cartesio, un famoso filosofo, autore del celebre detto, Cogito ergo sum - laddove egli si compiaceva di supporre di aver dimostrato la realtà dell'esistenzaumana. Il detto potrebbe essere migliorato, comunque, così: Cogito cogito ergo cogito sum - 'Io penso di pensare, quindi io penso di essere', l'approccio più vicino alla certezza che qualsiasi filosofo abbia mai potuto fare.”
“Cervello: apparato col quale pensiamo di pensare.”
“Cervello. Organo con cui pensiamo di pensare.”
“Credevo di poterla rendere felice, ma mi sono sbagliato. Nessuno può farlo quando si avvita nei suoi pensieri.”
“Tutti i grandi eventi cominciano con la pulsazione di un'arteria.”