“Oggi sono un cittadino della Repubblica italiana, ho dei doveri ma anche il diritto di essere eleggibile. Non vedo perché non potrei candidarmi: amo la mia patria, sono giovane e ho delle idee.”
“Il cinema di genere è morto da solo e chi ha provato a farlo non ha avuto successo, penso al Dracula di Dario Argento.”
“Uno dei problemi del cinema italiano è l’eccessiva produzione di commedie, per cui gli attori sono quasi tutti formati su questa tipologia.”
“Gli italiani non sono culturalmente interessati alla politica, che è una cosa seria: meglio che parlino di sederi e di tette.”
“Il nostro paese è un’enorme bottega di stracci non necessari (perché sono stracci che vanno di moda), costosissimi e obbligatori.”
“Il nostro paese è un solo grande mercato di nevrotici tutti uguali, poveri e ricchi, che comprano, comprano, senza conoscere nulla, e poi buttano via e poi ricomprano.”