“Se io fossi un becchino o anche un boia, ci sarebbero alcune persone per le quali potrei lavorare con mio grande divertimento.”
“- Alla radio hanno detto che non è una vera guerra.- Lo è quanto basta, la gente muore.”
“Abba Atanasio, in punto di morte, al cerusico che gli diceva che – secondo lui – non aveva nulla di grave, rispose:- Meno male. Così muoio sano.”
“La questione finisce sempre davanti a una scelta a due uscite. Darsi da fare a vivere o darsi da fare a morire.”
“Se non puoi ridere quando le cose si mettono male – ridere e fare un po’ di chiasso in allegria – allora o sei morto o vorresti esserlo.”
“Era un peccato che uno dovesse morire a quarant’anni, davvero un gran peccato. È l’età più anonima di un uomo.”