“Non possiamo aspettarci di vedere tessuti che si auto-riparano fino all'anno 2002, ma sin da quando siamo emersi da quegli alberi o paludi nelle quali vivevamo cinque milioni di anni fa, abbiamo avuto i ginocchi che si auto-riparano.”
“Datemi un punto d'appoggio e solleverò il mondo.”
“È chiaro, dunque, che occorre acquistare la scienza delle cause prime: infatti diciamo di conoscere una cosa quando riteniamo di conoscerne la causa prima.”
“Per confutare una tesi, si cerchi una proposizione che sia la conseguenza della tesi, se si dimostra che questa conseguenza è falsa, si sarà con ciò confutata la tesi.”
“L'oggettività non significa imparzialità, ma universalità.”
“Fanno più disastri gli scienziati di quanti ne abbiano combinati gli ignoranti.”