“Io corro, io lotto, ma soprattutto dialogo con la palla, per divertire la gente.”
“Il pallone è il mio amore: perché devo trattarlo male?”
“Tifo pure per la Roma perché 'er monnezza' doveva essere romanista.”
“Arbitro a cornutaccio! ma che non ha visto? era 'n rigore grande come na casa!”
“Per Berlusconi la Rai è come l'Inter. Rai-Mediaset è come Inter-Milan.”
“Connotati d’insieme: lo sfumarsi dei confini tra i reparti fino all’annullarsi della nozione stessa di reparto, con le variazioni dal 4-4-2 al 4-3-3 che diventano, se non irrilevanti, secondarie; la visibilità del principio che in scienza si dice «olistico», secondo cui il tutto è più della somma delle parti (ovvero, applicato al calcio, la squadra è qualcosa di più e di diverso rispetto alla somma tecnica, atletica e psicologica dei giocatori); e il concetto di polivalenza sia individuale (il giocatore capace di affrontare tutte le fasi di gioco) sia collettiva (la predisposizione ad affrontare tutte le possibili situazioni tattiche).”